
Diritto di famiglia
Tutela del rapporto familiare
Questa materia è particolarmente vasta ed ha la particolarità di andare a toccare la sfera più intima della vita delle persone, spesso quindi la scelta del professionista, ancora più che in altri campi, è fortemente dettata dal rapporto fiduciario che si istaura tra cliente ed avvocato.
Lo Studio si propone di fungere da punto di riferimento per il cliente durante il duro percorso che conduce alla separazione e/o al divorzio, prospettando, ogni volta che sia possibile, diverse strategie processuali valutando insieme alla parte l’opportunità di preferire un’azione aggressiva o una che preservi la distensione dei rapporti tra i coniugi e tra i genitori ed i figli, avendo sempre cura di porre quale prioritario interesse la tutela della prole (soprattutto se minore).
Ove necessario viene proposta l’assistenza di psicologi sia a titolo di consulenti che di sostegno durante il corso della procedura.
I settori di intervento sono essenzialmente i seguenti:
- separazioni e divorzi consensuali, attuati attraverso il procedimento ordinario innanzi al Tribunale o negoziazione assistita;
- separazioni e divorzi giudiziali;
- modifica delle condizioni di separazione e divorzio sia consensuali che giudiziali;
- patto di famiglia;
- procedimenti per la tutela del minore figlio di coppie non sposate ex art. 337-ter c.c.;
- recupero crediti connesso al mancato pagamento del mantenimento;
- ordine di versamento diretto;
- attività di consulenza in tema di diritto delle successioni;
- impugnazione del testamento;
- pianificazione successoria.